Il Centro

La storia del Centro

Il Centro Bethel, sito in Castelnuovo della Daunia (FG), è nato dopo una serie di eventi le cui radici storiche risalgono al lontano 1950. Grazie ad alcuni credenti che durante la guerra hanno aperto il loro cuore al Vangelo e ad altri che, per motivo di lavoro, costretti a emigrare all’estero e al Nord Italia hanno anch’essi scoperto il messaggio biblico e, desiderosi di vedere la testimonianza evangelica spandersi nella propria terra, hanno testimoniato del Signore Gesù e in tutta la provincia di Foggia, centinaia e migliaia di persone venivano al Signore Gesù Cristo accettandoLo come Personale Salvatore.

L’evangelo veniva predicato e insegnato nelle chiese locali e subito, nel 1952 i credenti di Poggio Imperiale ebbero la visione di vedere realizzato un campo per bambini, il primo in assoluto nella provincia di Foggia. Parteciparono trenta ragazzi e gli organizzatori si resero subito conto dei benefici spirituali grazie a questo lavoro fra i bambini.

Questa esperienza, che portò al più presto ad organizzare campi della durata di una settimana in altre città della provincia come San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Foggia, San Giovanni Rotondo, Manfredonia e Monte Sant’Angelo, produsse il coinvolgimento di diversi fratelli e sorelle fra i quali Giannunzio Artini, Abele Biginelli, Michele Tancredi, Antonio e Davide Di Nunzio, Tina D’Apote, Rosetta e Michele Vairo, Osvalda Biginelli e tanti altri collaboratori. Grazie a questo lavoro, molti bambini vennero al Signore e, tramite loro, anche diversi genitori.

Dal 1955 al 1958 circa, alcuni campi biblici furono svolti nel podere della famiglia Vairo Giuseppe. Nel 1959 fu montata una tenda bianca nel podere della famiglia Valerio.

Nel mese di Luglio del 1965 presso una località agricola, chiamata Torretta, nelle vicinanze di Foggia, nella proprietà di Luigi Agnelli, ebbe inizio una attività importante al servizio delle chiese: l’organizzazione di campi di studio biblico per giovani.

La sala era una ex stalla e le riunioni si svolgevano sotto la TENDA AZZURRA che veniva eretta per queste occasioni. In quella occasione, tanti giovani provenienti da diverse parti della provincia di Foggia, si ritrovarono per studiare la Bibbia e trascorrere del tempo nella comunione fraterna. Questo fu un periodo di grande benedizione per tutti i partecipanti e durante questo campo biblico, trenta giovani si convertirono al Signore. Quella fu la molla che spinse gli organizzatori di quel campo a ripetere l’esperienza fatta quell’estate. Quattro anni dopo, nel 1969 seguì un campo per bambini e i partecipanti furono novanta.

Negli anni 74-76, gli organizzatori ritennero, a causa di necessità logistiche, di prendere in affitto il Villaggio dell’Arcangelo e l’hothel Baia del Sole di Mattinata (FG) e dal 1977 l’Hothel Lesina e l’ Hothel la Bufalara (Isola Varano).

Dal 1983 al 1993 un ritorno nella zona di Torretta, precisamente a Borgo Mezzanone. Nel frattempo si costituì l’Associazione Centro Bethel con il Consiglio di Amministrazione. Il CdA fu promotore diretto per gli sviluppi futuri. Infatti fu acquistato un appezzamento di terreno e vennero usati dei prefabbricati precedentemente utilizzati per ospitare famiglie colpite dal terremoto dell’Irpinia del 1980.

Il 1994 fu l’anno della svolta. I fratelli del CdA, in collaborazione con i soci Bethel, decisero di acquistare la villa situata all’ingresso di Castelnuovo della Daunia, un piccolo paese di 1500 abitanti. Lo scoglio più grande da superare era proprio l’acquisto. Come affrontare questa situazione? Il Signore è intervenuto e, grazie alla sensibilità delle chiese della provincia di Foggia ma anche di tutta Italia e ai tanti singoli credenti, fu possibile acquistare il nostro amato e caro Centro Bethel.

centrobethel_logo_white

Contrada Marcellino snc, 71034
Castelnuovo della Daunia (FG)

info@centrobethel.it

Iscriviti alla Newsletter!
Copyright © 2023 - Centro Bethel